Il Consigliere Nazionale Salvino Montaperto all’incontro con il Ministro Angelino Alfano

convegno venerdì 029A seguito dell’incontro degli stati generali della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, ovvero l’incontro che annualmente vede a raccolta i dirigenti nazionali, regionali e provinciali, di cui fanno parte circa 700 sedi in tutta l’Italia e 600.000 iscritti, che si terrà a Roma nei giorni 7, 8 e 9 febbraio, è stata avanzata la richiesta al Ministro degli Interni e vice premier On. Angelino Alfano, per un incontro ufficiale con la Confederazione delle Misericordie.

La delegazione, che è stata inserita nella richiesta, sarà formata dal Presidente Nazionale Roberto Trucchi, dal Vice Presidente coordinatore regionale della Calabria Leonardo Sacco, dal responsabile nazionale di protezione civile Ugo Bellini, dal Presidente della Conferenza Regione Sicilia Santi Mondello, dal Direttore Generale Andrea Del Bianco e dall’agrigentino Salvino Montaperto, in qualità di componente del Consiglio Nazionale.

Salvino Montaperto, che è stato il promotore e l’anima per avviare l’incontro, ha dichiarato che il tema di tale incontro sarà il problema dell’immigrazione, ovvero conoscere gli indirizzi e le prospettive del Dicastero sul serio argomento, portando anche l’esperienza ormai decennale nella gestione delle strutture complesse come i “Cara e i Cie”.

Come è noto, oltre a quello di Modena, Bologna e in passato quello di Bari, di Trapani e Lampedusa, la Confederazione gestisce il più grande centro per immigrati d’Europa, quello di Isola Capo Rizzato in Calabria. Altro toccante argomento sarà quello sulla legalità. Le potenzialità della rete associativa della Confederazione, ha concluso Salvino Montaperto, verranno aumentate con l’approvazione e la creazione del più grande consorzio d’Italia, che nascerà nel prossimo Consiglio Nazionale e che rappresenterà un “volano sociale” al servizio del paese.